Fr. 40.90

Come si osserva il Sole - Metodi e tecniche per l'astronomo non professionista

Italien · Livre de poche

Expédition généralement dans un délai de 1 à 2 semaines (titre imprimé sur commande)

Description

En savoir plus

Solo fino a vent'anni fa, un filmato dell'attività cromosferica della nostra stella, dell'evoluzione di una protuberanza o di un gruppo di macchie, era prerogativa dell'astronomo professionista, dotato di un telescopio di buon diametro sito in un Osservatorio solare d'alta quota. Ai nostri giorni, i progressi dell'elettronica e dell'informatica mettono l'astrofilo nelle condizioni di realizzarlo da sé, con un telescopio amatoriale e un'economica webcam.
Questo libro, mentre aggiorna l'astrofilo sulle più recenti tecniche nello studio del Sole, rappresenta un ottimo trattato sulla nostra stella, sul suo funzionamento, sulle fenomenologie che interessano la sua atmosfera. Lo stile è divulgativo, ma rigoroso. I consigli osservativi sono frutto di una ventennale esperienza dell'autore quale membro del Sunspot Program dell'AAVSO.

Table des matières

Il Sole ieri e oggi.- Consigli di base per l'osservazione solare.- Osservare il Sole in luce bianca.- I dettagli solari in luce bianca.- La registrazione delle osservazioni in luce bianca.- L'osservazione del Sole in luce monocromatica.- Caratteristiche solari in luce monocromatica.- La fotografia solare.- Lavorare in gruppo.

Résumé

Solo fino a vent’anni fa, un filmato dell’attività cromosferica della nostra stella, dell’evoluzione di una protuberanza o di un gruppo di macchie, era prerogativa dell’astronomo professionista, dotato di un telescopio di buon diametro sito in un Osservatorio solare d’alta quota. Ai nostri giorni, i progressi dell’elettronica e dell’informatica mettono l’astrofilo nelle condizioni di realizzarlo da sé, con un telescopio amatoriale e un’economica webcam.
Questo libro, mentre aggiorna l’astrofilo sulle più recenti tecniche nello studio del Sole, rappresenta un ottimo trattato sulla nostra stella, sul suo funzionamento, sulle fenomenologie che interessano la sua atmosfera. Lo stile è divulgativo, ma rigoroso. I consigli osservativi sono frutto di una ventennale esperienza dell’autore quale membro del Sunspot Program dell’AAVSO.

Détails du produit

Auteurs Jamey L. Jenkins
Edition Springer, Berlin
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 30.11.2012
 
EAN 9788847016262
ISBN 978-88-470-1626-2
Pages 233
Dimensions 157 mm x 11 mm x 234 mm
Poids 400 g
Illustrations XIV, 233 pagg.
Thèmes Le Stelle
Le stelle
Catégories Sciences naturelles, médecine, informatique, technique > Physique, astronomie > Astronomie

C, astronomy, Popular astronomy & space, Physics and Astronomy, Astronomy, Cosmology and Space Sciences, Astronomy, Observations and Techniques, Astronomy—Observations, Observations, Astronomical, Popular Science in Astronomy, Osservazione del sole;Sole;fisica solare

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.