Fr. 55.90

Buddhismo e psicologia evolutiva - L'insegnamento originale del Buddha e lo sviluppo della quarta personalità

Italien · Livre de poche

Expédition généralement dans un délai de 1 à 2 semaines (titre imprimé sur commande)

Description

En savoir plus

Bachelor Thesis from the year 2007 in the subject Philosophy - Philosophy Beyond Occidental Tradition, grade: 110 e lode, Università degli Studi di Milano (Facoltà di Lettere e Filosofia), course: Corso di laurea triennale in Filosofia Morale, language: Italian, abstract: Gli uomini si sono storicamente interrogati circa il problema esistenziale e ciò si è mostrato strettamente connesso alla ricerca di un equilibrio psichico, nonché determinante nella formulazione degli aspetti soteriologici, spesso fondamentali, di religioni, sistemi metafisici e discipline morali.È proprio nelle sue caratteristiche di soteriologia gnostica che il buddhismo originale, volendo condurre l'uomo, attraverso una forma maggiormente adeguata di conoscenza, alla liberazione dall'insieme di esperienze negative (sofferenza, insoddisfazione e imperfezione) racchiuse dal termine duhkha, si mostra come l'approccio orientale più vicino agli intenti occidentali della scienza psicologica novecentesca. Lo stesso Dalai Lama ha recentemente (1993) definito il buddhismo «a science of mind», una scienza della mente.Uscendo da categorie prettamente occidentali (europee soprattutto), quali "religione" e "filosofia", può essere maggiormente comprensibile come tali concetti siano inapplicabili alla cultura orientale, dove la religione, la metafisica e la morale si compenetrano, differenziandosi solamente per il tipo di salvezza promesso, generalmente intesa come liberazione da uno stato o da una condizione non desiderata, e per le modalità del suo conseguimento.Sia il buddhismo originale che la psicologia rappresentano una teoria sulla natura dell'uomo, e al contempo una prassi finalizzata al conseguimento del suo benessere, inteso, nelle parole di Erich Fromm, come un «essere in armonia con la propria natura». Il primo è un'espressione caratteristica del pensiero orientale, mentre la seconda del pensiero occidentale. Il buddhismo fonde la razionalità e la capacità di astrazione proprie della cultura indiana, mentre la psicologia ha le sue basi nella sapienza greca e nell'etica ebraica.

Détails du produit

Auteurs Matteo Andreozzi
Edition Grin Verlag
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 12.06.2009
 
EAN 9783640342075
ISBN 978-3-640-34207-5
Pages 72
Dimensions 148 mm x 210 mm x 5 mm
Poids 118 g
Thèmes Akademische Schriftenreihe
Akademische Schriftenreihe, Bd. V127640
Akademische Schriftenreihe
Akademische Schriftenreihe Bd. V127640
Catégories Littérature spécialisée > Philosophie, religion > Autres
Sciences humaines, art, musique > Philosophie > Autres

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.