Fr. 96.00

Microbiologia degli alimenti

Italien · Livre de poche

Expédition généralement dans un délai de 1 à 2 semaines (titre imprimé sur commande)

Description

En savoir plus

Questo volume rappresenta la versione italiana dell'ultima edizione di uno dei testi più autorevoli e completi sulla microbiologia degli alimenti - Modern Food Microbiology - già tradotto in varie lingue, tra le quali cinese e hindi. La trattazione introduce i fattori intrinseci ed estrinseci che influenzano la crescita microbica negli alimenti e quindi approfondisce il ruolo e la rilevanza dei diversi microrganismi prendendo in esame le principali categorie di prodotti alimentari, compresi quelli di quarta gamma e pronti al consumo. Una parte del volume è specificamente dedicata alle tecniche di ricerca dei microrganismi e dei loro metaboliti, dalle metodiche tradizionali a quelle più avanzate. I diversi aspetti e le problematiche della conservazione degli alimenti sono trattati in relazione alle tecniche disponibili e ai fattori e alle forme di resistenza dei diversi gruppi microbici. Sono inoltre approfonditi i temi della valutazione e dell'analisi del rischio e degli indicatori di qualità e di sicurezza in tutte le fasi della produzione alimentare. Conclude il volume un'esaustiva rassegna delle principali malattie trasmesse da alimenti, dei patogeni responsabili e delle misure di controllo e prevenzione. L'opera è ricca di illustrazioni, tabelle e grafici e ogni capitolo è completato da un'ampia bibliografia. Un testo indispensabile per gli studenti e i ricercatori, ma anche un prezioso strumento di lavoro e di consultazione per tutti coloro che operano professionalmente nel settore alimentare o a stretto contatto con esso.

Table des matières

Parte I Le radici storiche: Breve storia dei microrganismi negli alimenti.- Parte II Habitat, tassonomia e fattori di crescita: Tassonomia, ruolo e rilevanza dei microrganismi negli alimenti.- Fattori intrinseci ed estrinseci degli alimenti che influenzano lo sviluppo microbico.- Parte III Microrganismi associati agli alimenti: Carni fresche e pollame.- Carni trasformate e prodotti ittici.- Prodotti ortofrutticoli.- Latte e prodotti lattiero-caseari fermentati e non fermentati.- Alimenti e prodotti fermentati non lattiero-caseari.- Prodotti alimentari diversi.- Parte IV Ricerca dei microrganismi e/o dei loro metaboliti negli alimenti: Metodi di coltura, microscopia e campionamento.- Metodi chimici, biologici e fisici.- Saggi biologici e relativi metodi.- Parte V Conservazione degli alimenti: Proprietà dei batteri psicrotrofi, termofili e radioresistenti: Conservazione mediante sostanze chimiche e tecniche di controllo biologico.- Conservazione mediante atmosfere modificate.- Conservazione mediante irradiazione e resistenza microbica alle radiazioni.- Conservazione mediante basse temperature e caratteristiche dei microrganismi psicrotrofi.- Coservazione mediante alte temperature e caratteristiche dei microrganismi termofili.- Conservazione mediante riduzione dell'acqua disponibile.- Altri metodi di conservazione degli alimenti.- Parte VI Indicatori di qualità e di sicurezza alimentare: Principi del controllo di qualità e criteri microbiologici: Indicatori di qualità e di sicurezza degli alimenti.- HACCP e sicurezza alimentare.- Parte VII Malattie trasmesse dagli alimenti: Introduzione ai patogeni trasmessi da alimenti.-Gastroenterite stafilococcica.- Intossicazioni alimentari da batteri sporigeni Gram-positivi.-Listeriosi di origine alimentare.- Gastroenteriti alimentari da Salmonella e Shigella.- Gastroenteritealimentare da Escherichia coli.- Gastroenteriti alimentari da Vibrio, Yersinia e Campylobacter.- Parassiti animali trasmessi da alimenti.- Micotossine.- Virus e altri pericoli biologici alimentari confermati o sospetti.- Appendice: Generi di batteri Gram-positivi e Gram-negativi

Résumé

Questo volume rappresenta la versione italiana dell’ultima edizione di uno dei testi più autorevoli e completi sulla microbiologia degli alimenti – Modern Food Microbiology – già tradotto in varie lingue, tra le quali cinese e hindi. La trattazione introduce i fattori intrinseci ed estrinseci che influenzano la crescita microbica negli alimenti e quindi approfondisce il ruolo e la rilevanza dei diversi microrganismi prendendo in esame le principali categorie di prodotti alimentari, compresi quelli di quarta gamma e pronti al consumo. Una parte del volume è specificamente dedicata alle tecniche di ricerca dei microrganismi e dei loro metaboliti, dalle metodiche tradizionali a quelle più avanzate. I diversi aspetti e le problematiche della conservazione degli alimenti sono trattati in relazione alle tecniche disponibili e ai fattori e alle forme di resistenza dei diversi gruppi microbici. Sono inoltre approfonditi i temi della valutazione e dell’analisi del rischio e degli indicatoridi qualità e di sicurezza in tutte le fasi della produzione alimentare. Conclude il volume un’esaustiva rassegna delle principali malattie trasmesse da alimenti, dei patogeni responsabili e delle misure di controllo e prevenzione. L’opera è ricca di illustrazioni, tabelle e grafici e ogni capitolo è completato da un’ampia bibliografia. Un testo indispensabile per gli studenti e i ricercatori, ma anche un prezioso strumento di lavoro e di consultazione per tutti coloro che operano professionalmente nel settore alimentare o a stretto contatto con esso.

Détails du produit

Auteurs David A. Golden, James M. Jay, Martin J. Loessner
Collaboration Andrea M. Pulvirenti (Editeur), P. M. Falcone (Traduction), P.M. Falcone (Traduction), E. Gala (Traduction), F. Licciardello (Traduction)
Edition Springer, Berlin
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 05.02.2009
 
EAN 9788847007857
ISBN 978-88-470-0785-7
Pages 845
Dimensions 173 mm x 48 mm x 246 mm
Poids 1442 g
Illustrations XXIV, 845 pagg.
Thèmes Food
Food
Catégorie Sciences naturelles, médecine, informatique, technique > Technique > Technique chimique

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.