En savoir plus
La rapida urbanizzazione nei Paesi in via di sviluppo come il Mozambico sta avvenendo in modo insostenibile, contribuendo al degrado della qualità della vita e dell'ambiente. Una pianificazione urbana inadeguata e l'occupazione disordinata di aree a basso reddito hanno aumentato la vulnerabilità delle popolazioni alle inondazioni.Le inondazioni urbane rappresentano una sfida critica in Mozambico, causando danni materiali e socio-economici incalcolabili, soprattutto in relazione alla salute della popolazione. Questo fenomeno è una delle principali preoccupazioni socio-ambientali del Paese.Questo studio si propone di indagare la relazione tra le inondazioni urbane e la salute della popolazione del distretto municipale di Nhlamankhulu, situato a Maputo, in Mozambico. L'argomento è estremamente rilevante a causa degli impatti negativi che le inondazioni hanno avuto sulla salute umana e sul benessere delle comunità locali.Allo stesso tempo, questo studio si inserisce nel più ampio contesto della gestione del rischio ambientale, sottolineando l'importanza dell'interdisciplinarità e dei progressi scientifici e tecnologici per comprendere e affrontare queste sfide.
A propos de l'auteur
Rosalina Inácio Fumo Langa posiada tytu¿ licencjata w zakresie nauczania geografii, tytu¿ magistra w zakresie zarz¿dzania ¿rodowiskiem na Uniwersytecie Pedagogicznym w Maputo oraz tytu¿ doktora geografii - zrównowäony rozwój ¿rodowiska na tym samym uniwersytecie.