En savoir plus
Ricerche nell'insegnamento della fisica hanno evidenziato l'importanza dell'uso di testi didattici (TP) nei processi di apprendimento, come risorse aggiuntive in grado di contribuire all'ampliamento dello spazio di dialogo negli ambienti scolastici. Testi di questa natura consentono interazioni e, di conseguenza, favoriscono la costruzione di conoscenze e l'applicazione di concetti scientificamente accettati. Tale costruzione si struttura, si innesca e si realizza attraverso la mediazione dell'insegnante, il cui ruolo è fondamentale in questo processo di sviluppo concettuale. In quest'ottica, è stata effettuata una valutazione del materiale costruito, tenendo conto di ciò che gli studenti hanno appreso sui concetti in esso trattati. Le conoscenze specifiche, discusse durante l'utilizzo del testo, hanno riguardato concetti di ottica come la luce, le sue nature, la sua propagazione, il "LASER" e le sue applicazioni. Dall'analisi sono emerse dimensioni che segnalano importanti contributi dell'utilizzo del TP nell'insegnamento della fisica.
A propos de l'auteur
Absolvent in Physik, Bachelor in Betriebswirtschaft, Master in Naturwissenschaftlichem Unterricht (Fachbereich Physik), Doktor in Naturwissenschaftlicher und Mathematischer Bildung und Professor am Zentrum für Angewandte Physik des Instituto Federal Goiano (IF Goiano), Brasilien.