En savoir plus
Questa pubblicazione di prossima pubblicazione, "Integrated Plant Stress Responses: Biotic and Abiotic Challenges" offre un'esplorazione completa della notevole resilienza delle piante di fronte alle diverse sfide ambientali. Da un punto di vista umano, il libro spiega come le piante sopportano e si adattano coraggiosamente a condizioni difficili come la siccità, la salinità, le temperature estreme e le inondazioni, lottando anche contro invasori microscopici come funghi, batteri e virus, oltre che contro le minacce dell'erbivoro degli insetti, dei nematodi e delle erbe infestanti competitive. Dal punto di vista scientifico, il libro fornisce uno sguardo approfondito sulla biologia dello stress delle piante, descrivendo in dettaglio i meccanismi di risposta a più livelli, dalle strategie molecolari a quelle dell'intera pianta, che consentono la sopravvivenza. Analizza meticolosamente i principali stress abiotici e biotici, culminando in una sintesi di approcci genetici e di selezione all'avanguardia, comprese le strategie di breeding molecolare e biotecnologico, volte a migliorare la resilienza delle piante e a sviluppare varietà di colture tolleranti agli stress. Questo volume è una risorsa essenziale per chiunque sia interessato all'affascinante mondo della sopravvivenza delle piante, dai lettori generici ai ricercatori e agli studenti di scienze vegetali e agricoltura.
A propos de l'auteur
G. Andonissamy Daniel jest oddanym fizjologiem ro¿lin realizuj¿cym doktorat w IARI w New Delhi, uzyskä tytu¿ licencjata w PAJANCOA i magistra w UAS w Bangalore. Odbiorca ICAR JRF i SRF, jego badania koncentruj¿ si¿ na odporno¿ci ro¿lin, badaniu reakcji ro¿lin na stres abiotyczny i zaawansowanych podej¿ciach genetycznych do tolerancji na stres.