En savoir plus
Questo libro, un caso di studio condotto in Bangladesh, illustra la valutazione della gestione della cataratta infantile e analizza il risultato visivo post-operatorio dei pazienti. Si compone di dati secondari e primari sperimentati su 500 occhi con cataratta di 300 bambini. Nei pazienti di età inferiore ai 2 anni sono state eseguite irrigazioni e aspirazioni, compresa la capsuloressi posteriore primaria con vitrectomia anteriore. Gli autori ritengono che il riconoscimento precoce e l'intervento chirurgico precoce siano cruciali nella gestione della cataratta infantile; tuttavia, la capsuloressi posteriore primaria e la vitrectomia anteriore sono considerate un passo obbligatorio in tutti i pazienti di età inferiore ai 5 anni, poiché riducono con successo l'opacizzazione dell'asse visivo. Inoltre, la chirurgia è solo un intervento nella serie di passi necessari per ripristinare la visione del bambino. Una correzione ottica tempestiva, un'adeguata assistenza post-operatoria e un regolare follow-up sono anch'essi parte integrante della gestione. Questo studio aprirà ulteriori frontiere per i futuri ricercatori in questo settore e contribuirà a sradicare la maledizione della cecità infantile da tutto il mondo.
A propos de l'auteur
La dottoressa Farzana Afzal ha conseguito il titolo di F.C.P.S (Fellow of College of Physicians and Surgeons, Bangladesh), M.C.P.S (Member of College of Physicians and Surgeons, Bangladesh) in oftalmologia e ha superato l'esame ICO (International Council of Ophthalmology) a Londra, Regno Unito. Ha conseguito la laurea di base (M.B.B.S) presso il Bangladesh Medical College dell'Università di Dhaka.