En savoir plus
La malaria è una minaccia per l'umanità ed è responsabile di milioni di casi di morbilità e mortalità in tutto il mondo. Il parassita Plasmodium è responsabile della malattia. Questo lavoro indaga e rivela le informazioni nascoste all'interno dei genomi dei parassiti utilizzando l'analisi comparativa del genoma e lo studio della distorsione nell'uso dei codoni. La possibilità di utilizzare proteine di superficie variabili come bersaglio comune dei farmaci è stata verificata in entrambe le specie di Plasmodium che infettano l'uomo e si è scoperto che le proteine di superficie variabili non possono essere utilizzate come bersaglio comune dei farmaci a causa dell'esistenza di differenze sequenziali e strutturali sia a livello di genoma che di proteoma. In questo lavoro vengono utilizzate anche le informazioni sulla rete metabolica per identificare nuovi bersagli farmacologici. Inoltre, sono stati utilizzati anche altri approcci in silico, ovvero modellizzazione molecolare, generazione di modelli farmacologici 3D basati sulla struttura, screening virtuale e docking, ecc. per trovare i prototipi dei farmaci.
A propos de l'auteur
Dr. Manoj Kumar Yadav promovierte in Bioinformatik an der Banaras Hindu University in Varanasi, Indien. Dr. Yadav ist derzeit als Assistenzprofessor (Bioinformatik) am Institut für Biochemie des Pt. J. N. M. Medical College in Raipur, Indien, tätig. Seine Forschungsinteressen umfassen die Biologie von Infektionskrankheiten, Wirkstoffdesign und QM/MM-Modellierung.