En savoir plus
L'obiettivo del presente libro era quello di elaborare, con l'ausilio di una ricerca qualitativa, le condizioni sociali e familiari che influenzano l'apprendimento del tedesco. Sono state esaminate più da vicino tre ipotesi relative all'apprendimento di una seconda lingua, alcuni fattori che influenzano tale apprendimento e i tipi di capitale definiti da Bourdieu. Le interviste condotte hanno confermato che il capitale economico gioca un ruolo essenziale nell'apprendimento del tedesco. I soggetti che disponevano di un capitale economico molto modesto non hanno potuto permettersi per lungo tempo un appartamento in cui dedicarsi all'apprendimento del tedesco senza disturbi. La ricerca empirica è stata condotta con la Grounded Theory. Attraverso la codifica aperta e assiale sono state individuate categorie importanti, come il capitale sociale e il già citato capitale economico, che interagiscono tra loro e si completano a vicenda. La categoria chiave indica il sostegno familiare e amichevole come presupposto fondamentale per l'acquisizione di una seconda lingua.
A propos de l'auteur
Joanna Marta Cebula BA MA Laureata in tedesco come lingua straniera e seconda lingua presso l'Università di Vienna. Insegnante di tedesco come lingua straniera e seconda lingua nell'ambito della formazione per adulti. Attiva a Vienna, Austria.