En savoir plus
Senza i "dintorni" evocati dal titolo di questo volume - ossia i poteri pubblici e privati, dallo Stato deviato, alla massoneria, alla Chiesa, alla società civile - le mafie forse non avrebbero mantenuto una longevità pari a quella della storia unitaria. È questa la tesi centrale di un volume che raccoglie gli articoli pubblicati dall'autore sulla rivista siciliana Girodivite nel corso di un triennio.
Così approdate al terzo millennio, le consorterie criminali paiono dotate di nuova vitalità e si collocano agevolmente nell'economia globalizzata, in un complesso intreccio di riti arcaici e di adeguamento duttile alla contemporaneità.
Parte del ricavato della vendita del libro sarà devoluta al rifugio 'Il Bau' di Alpignano (TO) dell'Associazione Bastardini Odv.
A propos de l'auteur
Franco Plataroti (1965), nasce e vive a Torino, dove insegna lettere presso un liceo artistico statale. Al di là della docenza, è impegnato nella ricerca storiografica, in particolare di tematiche sociali relative al Piemonte dell'Otto e del Novecento e collabora con il giornale online siciliano Girodivite, all'interno del quale si occupa di questioni concernenti le organizzazioni mafiose.
Ha pubblicato il romanzo "Paki in un bicchiere" per le edizioni Nulla Die (2020).