En savoir plus
Come acquisisce una parola un significato professionale? Come vengono influenzati i sinonimi di uso quotidiano nel mondo del lavoro? E perché parole semplici danno il via a intere sequenze di azioni professionali? Il presente libro affronta tutte queste domande attraverso la filosofia del linguaggio di Ludwig Wittgenstein. In primo luogo vengono illustrate le dimensioni fondamentali del pensiero, della professione, dell'azione professionale e della filosofia di Wittgenstein. Successivamente, i fattori pensiero, linguaggio e azione vengono analizzati sulla base della filosofia del linguaggio e collegati tra loro, creando una triade dello sviluppo del linguaggio professionale. Il libro si conclude con un collegamento tra le nuove conoscenze acquisite e la pratica, da cui è possibile trarre conclusioni professionali concrete per il presente e il futuro della formazione professionale.
A propos de l'auteur
Kirsten Vetter, Master of Education: studi per l'insegnamento nelle scuole professionali di salute e assistenza infermieristica, etica e filosofia presso l'Università Tecnica di Dresda. Insegnante di formazione professionale e naturopata. Autrice di trattati filosofici.