En savoir plus
Il presente lavoro si occupa dell'educazione e dell'assistenza dei bambini nei primi tre anni di vita al di fuori della famiglia. L'attenzione è rivolta agli effetti di tale educazione e assistenza sul rapporto del bambino con la sua figura di riferimento primaria. Dopo una panoramica sul dibattito relativo all'educazione e alla cura dei bambini al di fuori della famiglia nei primi tre anni di vita, seguono capitoli dedicati alla transizione dall'educazione e cura familiare a quella extra-familiare, all'influenza di quest'ultima sullo sviluppo del bambino, ai fondamenti della teoria dell'attaccamento e all'importanza del legame tra il bambino e la sua figura di riferimento primaria per lo sviluppo del bambino. Vengono inoltre affrontati i fattori che ostacolano la separazione del bambino dalla sua figura di riferimento primaria e le relative conseguenze. Infine, vengono fornite alcune considerazioni su come l'educazione e la cura possano funzionare in un contesto extra-familiare.
A propos de l'auteur
Il presente lavoro nasce dal mio grande interesse per l'educazione e la cura dei bambini nei primi tre anni di vita e, in particolare, per le ripercussioni che ciò comporta sul rapporto del bambino con la sua figura di riferimento primaria.