En savoir plus
Questo lavoro si concentra sugli studi della memoria istituzionale nel campo della comunicazione organizzativa. Identifica e indica i tipi di innovazioni comunicative presenti nel Progetto CPFL 100 Anos (2012), premiato dall'ABERJE nel 2013. Presenta azioni, eventi e prodotti generati: trentaquattro processi comunicativi. Applica l'analisi dei contenuti, stabilisce categorie di innovazione applicate nei processi comunicativi, secondo gli studi di Regina Rossetti (2013). Il campione è costituito da sette azioni di rilievo del Progetto CPFL 100 Anos, caratterizzate come comunicazione innovativa o innovata, secondo le categorie adottate. Conclude la presenza di innovazione nel Progetto CPFL 100 Anos. Creatività, alterazione, trasformazione, modifica, moltiplicazione, salto, rottura, soggetto innovativo, oggetto innovato e altre caratteristiche salienti hanno caratterizzato l'innovazione nella comunicazione della memoria istituzionale. Il risultato della ricerca sottolinea la presenza di innovazione quantitativa attribuita alla quantità di prodotti, eventi e azioni sviluppati e realizzati dal Progetto CPFL 100 Anos, che hanno totalizzato trentaquattro processi comunicativi e alla molteplicità di linguaggi presenti nei prodotti e nelle azioni del progetto.