En savoir plus
Storia di Pietro e della sua smisurata, certamente non originale passione, il creato. Il creato, sia esso declinato nelle multiformi e prodigiose manifestazioni offerte dalla natura intorno a noi, che nella sua espressione più compiuta, fulgida e stupefacente: la donna. La donna, dunque, oggetto e culto primari della vicenda umana di Pietro; ed Elena, la loro materiale personificazione. È questo il racconto di alcuni frammenti di vita apparentemente sconnessi e irriguardosi di un ordinato sviluppo temporale. È il dichiarato intento di scardinare, almeno nella narrazione, l'impetuoso, ineluttabile, inesorabile, incedere del tempo. L'amore sconfinato di Pietro per i luoghi dell'infanzia e dell'adolescenza: "Il mio paese", "L'anello", nei quali traspare tutto il suo affetto per Capaci, borgo delizioso e amabile che gli ha dato i natali ma che purtroppo viene ricordato solo per la strage mafiosa. Le sue difficoltà nell'affrontare, lui nato e cresciuto in un tranquillo paese dell'hinterland, l'impatto con la nuova dimensione metropolitana: "Il trasferimento". E ancora, l'amore per Elena, forte e profondo, più forte della debolezza e dell'egocentrismo umano. Un'energia totalizzante che cattura e paralizza persino gli sguardi, in una comune, profonda estasi. Un amore sbocciato in tenerissima età: "Facciamo l'amore", e consolidatosi nel tempo: "A prescindere", "Una brutta strada", "Il braccialetto", "Il lupo", "Il concorso", "La donna in blu". Poi, i terribili eventi che scavano in Pietro ferite profonde: "La moto", "Vera", "La depressione", "L'ultimo saluto". In un conflitto continuo tra le diverse passioni, Pietro vive gli altri amori: "Dorotea", "Incanto". "Una rete arrugginita", "La torta", "Lacrime di Madonna". E infine la passione per il gioco: "Giochi pericolosi", "Scherzi", "Diabolik", taumaturgico rimedio contro le angosce della vita e ideale viatico per apprezzarne l'essenza più viva e pulsante. E tra questi il teatro, il gioco più bello e avvincente: "L'Accademia.". Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.