En savoir plus
Siena è città di storia di arte e di pellegrinaggio. Quest¿ultimo almeno è stato il suo destino per molti secoli. Lo testimoniano le tracce di passaggio di ordini cavallereschi e i molti simboli di cui ancor oggi è disseminata. Merito della posizione strategica lungo la Francigena e dunque del fitto rapporto di scambio culturale intrattenuto proprio con Parigi. Un gemellaggio storico-artistico sigillato dalla condivisione della cultura figurativa gotica e dalla diffusione di produzioni raffinate di oreficerie e miniature e di numerose altre espressioni artistiche provenienti dalle terre d¿Oltralpe. Tuttavia, possiamo con certezza considerare innata la predisposizione di questa città alla valorizzazione e alla fioritura della conoscenza nei suoi ambienti più eruditi, in particolare nel periodo di passaggio tra Medioevo e rinascimento. Il libro individua e descrive il retaggio esoterico che va formandosi nei secoli a Siena, manifestandosi e allo stesso tempo celandosi sotto diverse forme ed espressioni, come conseguenza diretta di regolari scambi culturali e di una persistente filantropica ricerca della conoscenza in più momenti del corso della sua storia. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.