Fr. 36.50

Millennial. La generazione dimenticata

Italien · Livre de poche

Expédition généralement dans un délai de min. 4 semaines (titre commandé spécialement)

Description

En savoir plus










I millennial sono una generazione unica nel suo genere, figlia di due mondi, quello analogico e quello digitale. Sono perfetti per traghettare il Paese verso il futuro, se non fosse che sono stati dimenticati dalla politica, che ha riservato loro un futuro fatto di incertezze e di sguardi di superiorità perché prima definiti troppo "choosy", e adesso è il momento di buttare loro addosso anche la croce del "in Italia si fanno pochi figli". Una generazione su cui se ne sono dette di ogni, visto che hanno avuto la presunzione di voler ridisegnare le modalità di lavoro. Lo smart working e la settimana corta sono due simboli di questa generazione, ma a differenza di altri Paesi non vengono percepiti come un'opportunità. È innegabile che stiamo vivendo un importante cambiamento tecnologico. Come è anche innegabile che già oggi molte aziende fanno fatica a trovare personale qualificato. La risposta potrebbe arrivare dalle nuove generazioni. Si potrebbe dunque pensare che il problema millennial, con tutte le relative chiacchiere sullo smart working, sia superato. E allora chiedete a un ventenne se vorrebbe lavorare in un'azienda che non concepisce la flessibilità come un valore. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Détails du produit

Auteurs Giorgia Pacione Di Bello
Edition Capponi Editore
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 09.09.2024
 
EAN 9791256380213
ISBN 979-12-5638-021-3
Pages 120
Dimensions 150 mm x 210 mm x 11 mm
Poids 198 g
Thèmes Saggi
Capponi Editore
Catégorie Sciences sociales, droit, économie > Sociologie > Théories sociologiques

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.