Fr. 36.50

Storia segreta dei pirati. Tra verità e leggenda: il racconto del terrore dei mari

Italien · Livre de poche

Expédition généralement dans un délai de min. 4 semaines (titre commandé spécialement)

Description

En savoir plus










Il fenomeno della pirateria iniziò con lo svilupparsi dei primi commerci marittimi. Dopodiché l'intera storia della navigazione - in particolare di quella commerciale - è stata stabilmente segnata dalla presenza di feroci pirati (dal greco peirân, "assalire"), armati fino ai denti e pronti ad abbordare con le proprie navi altre imbarcazioni. Di razzia in razzia, la pirateria divenne un elemento costante nella vita quotidiana degli insediamenti costieri del Mediterraneo. Le flotte di predoni segnarono le vicende di molte popolazioni, tra cui fenici, etruschi e greci, arrivando infine a contaminare il mondo romano. A seguire, salirono alla ribalta i pirati musulmani, detti anche saraceni e più tardi barbareschi. Ma è con la scoperta dell'America che il fenomeno assunse una portata leggendaria: nel Nuovo Mondo, tra le acque del Mar dei Caraibi, la pirateria condizionò infatti i traffici transoceanici per almeno due secoli, espandendosi nel frattempo anche a Oriente. Ieri come oggi, non esiste navigazione - neanche quella sul web - senza flotte pirata pronte al colpo grosso, in nome dell'unico vero ideale che ha ispirato fin dall'antichità tutte le canaglie dei mari: il denaro facile. Non c'è navigazione senza pirati. Tra le storie presenti nel libro: L'emergenza dei pirati cilici e il rapimento di Giulio Cesare; Le imprese anti-piratesche di Pompeo Magno; L'epoca dei vichinghi; Ascesa ottomana e avvento dei corsari barbareschi; Le scorribande di Khayr al-Din, il temutissimo Barbarossa; Sea dogs e pirateria al tempo di Elisabetta; I bucanieri di Hispaniola e Tortuga e la fratellanza della costa Île Sainte-Marie: una succursale della pirateria caraibica nell'oceano indiano; Il Jolly Roger e altre icone (e falsi miti) dei pirati dei Caraibi; L'infernale Edward Teach, alias Barbanera: lo stereotipo del pirata; Donne all'arrembaggio: Anne Bonny e Mary Read; Lo stretto di Malacca, o il paradiso della pirateria malese; La più potente di tutti: Ching Shih, l'ex prostituta che terrorizzò la Cina; L'ascesa dei pirati somali, i più temuti d'inizio millennio; Le opere e gli autori che hanno fatto scuola: da Stevenson a Barrie, passando per Salgari Alla conquista del grande schermo. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Détails du produit

Auteurs Matteo Liberti
Edition Newton Compton Editori
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 29.03.2024
 
EAN 9788822784315
ISBN 978-88-227-8431-5
Pages 416
Dimensions 150 mm x 226 mm x 35 mm
Poids 440 g
Thèmes I volti della storia
Newton Compton Editori
Catégorie Littérature spécialisée > Histoire > Autres

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.