Fr. 54.50

Gli ultimi giorni dei dinosauri. Come un asteroide ha dato inizio al nostro mondo

Italien · Livre de poche

Expédition généralement dans un délai de min. 4 semaines (titre commandé spécialement)

Description

En savoir plus










Immaginate di trovarvi su una prateria del Cretaceo: vegetazione florida, clima perfetto, un¿età dell¿oro che sembra non poter finire mai. Davanti a voi c¿è una creatura enorme e cornuta dallo sguardo benevolo, che muove passi pesanti facendo tremare il terreno. Sopra la vostra testa strani volatili si spostano qua e là disegnando grandi ombre, e grossi insetti brulicano ovunque. Ai vostri piedi piccoli animali simili a scoiattoli si nascondono nelle loro tane, terrorizzati dalle gigantesche «lucertole terribili» che dominano il pianeta: esseri mastodontici, con lunghe code e denti aguzzi. Ciò che però ognuno di loro ignora è che questo ecosistema incredibilmente complesso sta per essere spazzato via per sempre. Gli ultimi giorni dei dinosauri racconta esattamente questa fine: il momento in cui un asteroide del diametro di circa 11 chilometri si è schiantato sull¿odierno Messico dando origine a una sequenza di catastrofi responsabile dell¿estinzione di buona parte della vita sulla Terra. Un¿opera scritta con rigore scientifico sulla base delle più recenti scoperte paleontologiche, ma narrata come un appassionante «diario dell¿apocalisse»: un viaggio nel tempo, tra tempeste di fuoco e piogge acide, inverni interminabili e terremoti spaventosi, che si concluderà con la morte di migliaia di specie e l¿inizio del regno dei mammiferi, pronti a prendere il sopravvento sul pianeta per i milioni di anni a seguire. Questo libro è il racconto di una distruzione e di una perdita, ma anche la storia di una rinascita: di come una serie improbabile di casualità abbia ristabilito, dopo la fine di un mondo, le miriadi di connessioni alla base della realtà che conosciamo oggi. Perché la vita, nonostante le prove a cui viene sottoposta, riesce sempre a trovare uno spiraglio per rifiorire. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Détails du produit

Auteurs Riley Black
Collaboration Carlo Vidotto (Traduction)
Edition Il Saggiatore
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 24.11.2023
 
EAN 9788842832751
ISBN 978-88-428-3275-1
Pages 312
Dimensions 147 mm x 215 mm x 27 mm
Poids 428 g
Thèmes Il Saggiatore
La cultura
Catégorie Livres de conseils > Nature

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.