Fr. 67.00

Mito storia e regolarità della massoneria. Viaggio nel tempo alla ricerca della Libera Muratoria

Italien · Livre Relié

Expédition généralement dans un délai de min. 4 semaines (titre commandé spécialement)

Description

En savoir plus










Viaggiare nel tempo alla ricerca delle tracce della libera muratoria non è impresa facile, specie se dalla storia del pensiero dell'uomo e dalle sue opere vogliamo individuare quei segnali che possono ricondurci a un fenomeno globale e universale qual è la Massoneria. Eppure, tale viaggio nel tempo è fondamentale per comprendere quelle connessioni e, soprattutto, quei momenti storici nodali che possono aver condotto alla sua costituzione per come oggi la conosciamo. Scopo di questo viaggio è proprio quello di cercare di fare chiarezza tra mito, storia e regolarità. Il mito fa parte del fascino stesso dell'istituzione massonica ed è inscindibile da questa, la storia, invece, è basata su fatti, documentazioni e oggettivi riscontri. Infine, la regolarità rappresenta il momento topico in cui la Massoneria si è palesata ed è stata riconosciuta da un'entità esterna, ovvero la Corona Inglese, che l'ha "bollata" come "regolare", ovvero degna di agire in un contesto sociale.

Détails du produit

Auteurs Joseph Ben Canetti, Mario Valvo
Edition Tipheret
 
Langues Italien
Format d'édition Livre Relié
Sortie 11.04.2025
 
EAN 9788864968230
ISBN 978-88-6496-823-0
Pages 122
Dimensions 208 mm x 296 mm x 10 mm
Poids 386 g
Thèmes Tipheret
Imago Dei
Catégorie Sciences sociales, droit, économie > Sociologie > Théories sociologiques

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.