Fr. 31.50

Lo spartiacque. Ciò che nasce e ciò che muore a Occidente

Italien · Livre de poche

Expédition généralement dans un délai de min. 4 semaines (titre commandé spécialement)

Description

En savoir plus










Il libro parte dal presupposto che l'umanità si trovi attualmente su un crinale di portata epocale, su un ponte, attraversato il quale un intero mondo apparterrà al passato, mentre nuovi scenari appariranno. Questo passaggio è perciò una sorta di spartiacque che dividerà sempre più nettamente ciò che muore da ciò che sta nascendo, ciò che non è più utilizzabile da ciò che invece appartiene alla nuova umanità che si sta configurando. I saggi qui raccolti, redatti da alcune tra le personalità più autorevoli del mondo culturale contemporaneo, costituiscono un'ottima mappa per orientarsi in questo passaggio. Ogni saggio analizza un ambito specifico dell'esperienza umana dal punto di vista della transizione in corso. Ci si interroga su che cosa stia nascendo e che cosa stia morendo: nel rapporto tra spiritualità e politica (Roberto Mancini); nel rapporto tra spiritualità e ricerca scientifica (Mauro Ceruti - Giuseppe Fornari); nella Chiesa cattolica (Carlo Molari); nel rapporto tra donna e religioni (Lidia Maggi); nel rapporto tra cristianesimo e 'nuove spiritualità' (Antonio Gentili); nel rapporto tra spiritualità e economia/ambiente (Giuliana Martirani); nel rapporto tra cristianesimo e altre religioni (Aldo Natale Terrin); nel rapporto tra spiritualità e arte (Marko Ivan Rupnik); nel rapporto tra le Chiese cristiane (Paolo Ricca); nel rapporto tra spiritualità e psicologia (Amedeo Cencini).

Détails du produit

Collaboration Marco Guzzi (Editeur)
Edition Paoline Editoriale Libri
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.11.2006
 
EAN 9788831531429
ISBN 978-88-315-3142-9
Pages 224
Poids 355 g
Thèmes Paoline Editoriale Libri
Crocevia
Catégorie Sciences humaines, art, musique > Philosophie

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.