Fr. 47.50

Una maledizione o una benedizione? I problemi della cooperazione Cina-Africa - In che misura la cooperazione Cina-Africa differisce dal modello occidentale?

Italien · Livre de poche

Expédition généralement dans un délai de 1 à 2 semaines (titre imprimé sur commande)

Description

En savoir plus










La fine della Guerra Fredda ha segnato una drastica riduzione dell'interesse dell'Europa e un rinnovato interesse della Cina per l'Africa. È stato durante l'ultimo Forum Sociale Mondiale del 2007, tenutosi a Nairobi, in Kenya, che la questione della presenza cinese in Africa e le sue implicazioni socio-economiche hanno enfatizzato i dibattiti sulle questioni di sviluppo del continente. Con il suo insaziabile appetito per le materie prime, correlato al suo gigantesco sviluppo economico, la Repubblica Popolare Cinese sta divorando l'Africa come avevano fatto in precedenza le potenze imperialiste occidentali nel XIX e XX secolo? La Cina è un bene o un male per l'Africa? Come possiamo comprendere la natura delle relazioni Cina-Africa? In che misura le relazioni sino-africane differiscono dal modello occidentale? Questo libro, esplorando la natura delle relazioni politiche, diplomatiche ed economiche della Cina con l'Africa, tenta di rispondere a queste domande per comprendere meglio il coinvolgimento cinese in Africa. La presenza cinese in Africa potrebbe emancipare l'Africa dalla rigida tutela occidentale degli aggiustamenti strutturali, una vera e propria giacca di forza che ha mantenuto il continente in una relazione neocoloniale rendendo impossibile lo sviluppo.

A propos de l'auteur










Leger Ombala Awono ha conseguito il Master in Relazioni Internazionali e Sicurezza nel 2011. Da allora, ha lavorato come consulente internazionale in materia di coesione sociale presso l'ONG 2A/P.A.P.C., come assistente di ricerca presso il Centro di Ricerca e Azione per la Pace e ora è dottorando in Scienze Politiche presso la Griffith University, in Australia.

Détails du produit

Auteurs Leger Ombala Awono
Edition Edizioni Sapienza
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2025
 
EAN 9786208650346
ISBN 9786208650346
Pages 68
Catégorie Sciences sociales, droit, économie > Sciences politiques > Politique et économie

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.