Fr. 35.40

Guitar and Video Games - Tracce di Progressive Rock nel Post Emo 2018-2024

Italien · Livre de poche

Expédition généralement dans un délai de 2 à 3 semaines (titre imprimé sur commande)

Description

En savoir plus










Al di là dei cliché e dei pregiudizi che il termine "emo" può suscitare, legati soprattutto all'estetica della sua sottocultura, dal punto di vista musicale il genere emo è stato uno dei più imprevedibili, divisivi e incompresi nel panorama rock, soprattutto per aver mostrato solo la punta dell'iceberg nel momento della sua massima popolarità tra la fine degli anni '90 e l'inizio degli anni 2000, attraverso il successo di band come My Chemical Romance, Paramore, Fall Out Boy e Jimmy Eat World e ancora oggi la sua influenza viene citata da star di grande successo tra cui Olivia Rodrigo, Taylor Swift, Demi Lovato e Willow.

In realtà il suo lato più alternativo e indie ha raccontato una storia differente e ben più articolata. A 40 anni dalla sua nascita l'emo è passato finora attraverso cinque onde, ognuna delle quali frazionata in tanti piccoli rivoli concentrati nel dare risalto ad aspetti e stilemi diversificati. Con la cosiddetta "quinta onda emo", il genere ha metabolizzato e incorporato tutte quelle influenze incontrate durante il suo cammino: math rock, chiptune, bedroom pop, post rock, power pop e le ha capitalizzate in una variante massimalista di se stesso. Proprio per questo si è giunti a parlare di "post emo" nel momento in cui alcune band come Glass Beach, Topiary Creatures, Adjy, The World Is a Beautiful Place e Foxing hanno iniziato ad includere forme e suoni più ampi, complessi ed ambiziosi nel proprio sound. Le conseguenze di questa rivoluzione ha portato l'emo a mostrarsi come qualcosa di molto simile al prog rock e "Guitar and Video Games" racconta come ci siamo arrivati.

Détails du produit

Auteurs Lorenzo Barbagli
Edition Lulu.com
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 28.09.2024
 
EAN 9781326969332
ISBN 978-1-326-96933-2
Pages 206
Dimensions 148 mm x 210 mm x 11 mm
Poids 274 g
Catégorie Sciences humaines, art, musique > Musique > Général, dictionnaires

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.