Fr. 47.90

Gestione del complesso di insetti parassiti del Brinjal

Italien · Livre de poche

Expédition généralement dans un délai de 1 à 2 semaines (titre imprimé sur commande)

Description

En savoir plus










Il Brinjal è sensibile a condizioni ambientali avverse, come forti gelate e stagioni di crescita lunghe e calde. Tuttavia, lo sviluppo di nuove varietà e di tecnologie di produzione ha reso possibile la coltivazione della pianta durante tutto l'anno. A livello mondiale, la Cina è al primo posto nella produzione di brinjal (56% della produzione mondiale). L'India è al secondo posto, con un contributo di 10378 (in 000 MT) alla produzione mondiale. In India, questa coltura occupa una superficie di 6.000 ettari, con una produzione annuale di 10378 (in 000 MT) e una produttività di 17,2 MT per ettaro. Nell'Uttar Pradesh, l'area coltivata a brinjal è di 2900 ettari con una produzione di 22.000 MT e una produttività di 7,58 MT/ha (NHB, Database, 2008-09). Questa importante coltura è soggetta all'attacco di numerosi insetti parassiti durante tutto il periodo di crescita, che agiscono come fattore limitante per una coltivazione redditizia. Gli insetti più importanti sono la piralide dei germogli e dei frutti (Leucinodes orbonalis Guenee), la cimice delle ali (Urentius sentis Distant), il coleottero hadda (Epilachna vigintioctopunctata Fabricius), il jassid (Amarasca biguttula biguttula Ishida), la piralide del gambo del brinjal (Euzophera perticella Rag.), la mosca bianca, Bemisia tabaci (Genn.), mentre i parassiti minori includono gli afidi.

A propos de l'auteur










Amit Yadav si è laureato in B.Sc. presso il DAV college di Ajmer, affiliato alla SKRAU di Bikaner (Raj), nel 2009, e ha conseguito un master e un dottorato di ricerca con specializzazione in entomologia presso la Banaras Hindu University, rispettivamente nel 2012 e nel 2016. Ha pubblicato più di 15 articoli di ricerca e 15 articoli divulgativi in varie riviste e giornali.

Détails du produit

Auteurs Amit Yadav
Edition Edizioni Sapienza
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 06.02.2024
 
EAN 9786207139071
ISBN 9786207139071
Pages 56
Catégorie Sciences naturelles, médecine, informatique, technique > Biologie > Agriculture, horticulture; sylviculture, pisciculture, alimentation

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.