Fr. 35.90

Wagner e il buddismo, insieme al suo plagio in Wagner e il nirvana

Italien · Livre de poche

Expédition généralement dans un délai de 2 à 3 semaines (titre imprimé sur commande)

Description

En savoir plus










È poco noto che Richard Wagner fu tra i primi occidentali ad apprezzare il buddismo e il primo grande artista europeo ad ispirarsi a questa religione. Nel 1856, nel pieno della sua creatività, l'artista 33enne lesse il suo primo libro sul buddismo. Follemente innamorato di Mathilde Wesendonck, una donna bellissima ma felicemente sposata, concepì due progetti d'opera profondamente legati tra loro: Tristan und Isolde, che poi compose e mise in scena, e Die Sieger (I vincitori), un'opera basata su una leggenda indiana del Buddha tradotta dal sanscrito. Questi due progetti rispecchiano il desiderio ardente di Wagner di consumare il suo amore e la necessità della rinuncia.

Il progetto dell'opera buddista occupò la mente di Wagner per decenni, fino alla sua morte nel 1883. Infatti, le ultime parole del compositore riguardavano la figura del Buddha del suo scenario e il suo rapporto con le donne.

Urs App, autore di The Birth of Orientalism (University of Pennsylvania Press, 2010) e di The Cult of Emptiness (2012), storico di fama mondiale della scoperta occidentale del buddismo, racconta la storia dell'incontro creativo di Richard Wagner con il buddismo e spiega le ultime parole del compositore.

Come storico delle idee, l'autore si è da tempo interessato ai plagi storici e alle frodi letterarie. L'uso estensivo senza autorizzazione del suo libro Richard Wagner and Buddhism (2011) da parte di Giorgio Tagliabue in Wagner e il nirvana (Roma: Albatros, 2022) è un caso da manuale per lo studio del plagio. Per facilitare tale studio, la traduzione italiana dell'intero libro di App è accostata al suo plagio.

Détails du produit

Auteurs Urs App
Edition UniversityMedia
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 26.01.2024
 
EAN 9783906000343
ISBN 978-3-906000-34-3
Pages 102
Dimensions 140 mm x 216 mm x 6 mm
Poids 140 g
Thème East-West Discovery
Catégorie Littérature > Poésie, théâtre

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.