Fr. 65.00

La lingua italiana dal fiorentino all'internazionalizzazione

Italien · Livre de poche

Expédition généralement dans un délai de 4 à 7 jours ouvrés

Description

En savoir plus

Il presente volume, risultato di dieci contributi da parte di studiosi e studiose, nasce da un convegno internazionale svoltosi a Dresda, il 6-7 maggio 2022, sul tema La lingua italiana dal fiorentino all'internazionalizzazione, evento che ha trovato nella capitale sassone una cornice ideale. La valorizzazione della cultura italiana in questo territorio, infatti, ha delle profonde radici storiche. Dresda, assieme a Weimar e Monaco, è una delle città tedesche con un rapporto fra i più lunghi e intensi con l'Italia. Essa è nota nell'immaginario tedesco - non senza un certo orgoglio - come Elbflorenz, o 'Firenze del nord'. La consapevolezza di questa 'italianità' sommersa è stata riportata alla luce dopo le vicende del secondo dopoguerra dalla ricerca storica, filologica e artistica, che ha permesso di riscoprire un ricco patrimonio qui conservato di testi, linguaggi e prodotti artistici della tradizione italiana. Tra questi, un consistente corpus di libretti e di copioni teatrali di cui si dà per la prima volta un inquadramento generale. Dal fiorentino e dallo sviluppo della norma e della normalizzazione per arrivare alle odierne varianti dell'italiano regionale e al cambiamento dell'italiano contemporaneo, alla luce della crescente internazionalizzazione, questo volume intende offrire un momento di analisi sullo stato dell'arte della lingua italiana lungo due grandi direttrici: una interna all'Italia, con la riflessione sulle Varietà e tendenze dell'italiano contemporaneo, nonché sulla lingua italiana nei suoi processi di standardizzazione e ristandardizzazione; e una esterna, cioè quella dell'italiano fuori dall'Italia e dell'italiano appreso e insegnato come lingua straniera, ma anche come lingua seconda, e dunque l'Italofonia nel mondo e L'italiano in prospettiva didattica.

Détails du produit

Collaboration Valentina Cuomo (Editeur), Maria Lieber (Editeur)
Edition Stauffenburg
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.02.2024
 
EAN 9783958092211
ISBN 978-3-95809-221-1
Pages 252
Dimensions 150 mm x 15 mm x 226 mm
Poids 400 g
Thème Romanica et Comparatistica
Catégorie Sciences humaines, art, musique > Linguistique et littérature > Linguistique générale et comparée

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.