En savoir plus
Il presente progetto di ricerca è incentrato sull'analisi semiotica, secondo la teoria strutturale di Roland Barthes, del romanzo La última pared roja, di Pedro Artieda Santacruz. L'obiettivo principale di questo studio è identificare gli elementi semiotici, strutturali e contestuali che compaiono nel racconto. Vengono utilizzati i livelli attanziale, funzionale e narrativo, nonché la teoria denotativa e connotativa proposta da Barthes. La variabile indipendente è l'analisi semiotica strutturale, arricchita dai teoremi di Vladimir Propp, Julien Greimas, Tzvetan Todorov e Roland Barthes; la variabile dipendente è l'opera narrativa La última pared roja, di Pedro Artieda, tipica della letteratura ecuadoriana del XXI secolo. Il quadro teorico spiega le dimensioni dell'analisi attanziale, le funzioni del racconto e i punti di vista narrativi; inoltre, la struttura interna ed esterna dell'opera, nonché uno schizzo biografico dell'autore del romanzo proposto. Infine, viene proposta una metodologia per riconoscere il soggetto principale di un'opera narrativa attraverso l'analisi semiotica.
A propos de l'auteur
Né le 21 mai 1992 à Quito, Équateur. Il est titulaire d'un diplôme en sciences de l'éducation, avec une spécialisation en langue et littérature, de l'Université centrale de l'Équateur. Il a participé au XIVe Congrès international qui s'est tenu à Pasto, en Colombie, en tant que conférencier sur Los Sangurimas. Il a publié les ouvrages Invocaciones (2018) et Esquizofrenia (2017).