Fr. 25.50

Sul Fascismo (Volume II) - Un'analisi completa dell'ideologia fascista e del suo impatto

Italien · Livre de poche

Expédition généralement dans un délai de 1 à 2 semaines (titre imprimé sur commande)

Description

En savoir plus










"Sul Fascismo" di Antonio Gramsci - Un'analisi completa dell'ideologia fascista e del suo impatto

Immergiti in "Sul Fascismo", un'opera provocatoria di Antonio Gramsci, uno dei pensatori marxisti più influenti del XX secolo. In questo testo fondamentale, Gramsci offre un'analisi approfondita del fascismo, della sua ideologia sottostante e delle sue implicazioni di vasta portata.

"Sul Fascismo" presenta l'interpretazione unica di Gramsci sull'ascesa del fascismo in Italia, attribuendo la sua emersione alle crisi all'interno del sistema capitalista. Esamina le contraddizioni intrinseche del fascismo, la manipolazione della psicologia di massa e l'uso del potere statale per imporre la dottrina fascista.

Critica la visione marxista tradizionale che il fascismo fosse semplicemente una forza reazionaria della borghesia, Gramsci sostiene che fosse un movimento di massa con la sua propria dinamica, guidato dalla mobilitazione di diversi gruppi sociali. Introduce il concetto di 'egemonia' - il modo in cui le classi dominanti stabiliscono e mantengono il loro dominio ottenendo il consenso dei governati.

Inoltre, Gramsci discute il concetto dell''intellettuale organico' e il ruolo di tali individui nella creazione, diffusione e legittimazione delle idee che sostengono lo status quo, o alternativamente, lo sfidano e lo cambiano.

"Sul Fascismo" è un must per chiunque cerchi una profonda comprensione del fascismo e dei suoi impatti sociali. L'opera di Gramsci fornisce preziose intuizioni sulla manipolazione del potere e dell'ideologia, offrendo una critica approfondita del fascismo da una prospettiva socio-politica.

" Vi è una espressione incisiva del compagno Radek, da lui usata nel commemorare, in una assemblea di comunisti, al congresso della Internazionale, un militante del nazionalismo tedesco fucilato nella Ruhr dai nazionalisti francesi, che ci torna a mente ogni volta che pensiamo al destino di Giacomo Matteotti. «Pellegrino del nulla» chiamava il compagno Radek il combattente sfortunato, ma tenace fino al sacrificio di sé, di una idea la quale non può condurre i suoi credenti e militanti ad altro che ad un inutile circolo vizioso di lotte, di agitazioni, di sacrifici senza risultato e senza via di uscita. «Pellegrino del nulla» appare a noi Giacomo Matteotti quando consideriamo la sua vita e la sua fine in relazione con tutte le circostanze che danno ad esse un valore non piú «personale», ma di indicazione generale e di simbolo."

A propos de l'auteur










Antonio Sebastiano Francesco Gramsci (Ales, 22 gennaio 1891 - Roma, 27 aprile 1937) è stato un politico, filosofo, politologo, giornalista, linguista e critico letterario italiano.
Nel 1921 fu tra i fondatori del Partito Comunista d'Italia, divenendone segretario e leader dal 1924 al 1927. Nel 1926 fu arrestato e incarcerato dal regime fascista. Nel 1934, in seguito al grave deterioramento delle sue condizioni di salute, ottenne la libertà condizionata e fu ricoverato in clinica a Roma, dove trascorse gli ultimi anni di vita. Considerato uno dei più importanti pensatori del XX secolo, nei suoi scritti, tra i più originali della tradizione filosofica marxista, Gramsci analizzò la struttura culturale e politica della società. Elaborò in particolare il concetto di egemonia, secondo il quale le classi dominanti impongono i propri valori politici, intellettuali e morali alla società, con l'obiettivo di saldare e gestire il potere intorno a un senso comune condiviso da tutte le classi sociali, soprattutto quelle subalterne.

Détails du produit

Auteurs Antonio Gramsci
Edition SHS Éditions
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 16.06.2023
 
EAN 9791041816637
ISBN 979-10-418-1663-7
Pages 162
Dimensions 148 mm x 210 mm x 10 mm
Poids 219 g
Thème Philosophie
Catégorie Littérature > Poésie, théâtre

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.