Fr. 29.90

Cavalleria rusticana

Italien · Livre de poche

Expédition généralement dans un délai de 2 à 3 semaines (titre imprimé sur commande)

Description

En savoir plus










Aonia edizioni. L'espressione "Cavalleria rusticana" richiama d'impulso alla mente un'opera lirica di successo alla quale si associano automaticamente i nomi di Giovanni Verga, per il soggetto, e di Pietro Mascagni, per la musica. Il "legame mentale", in realtà, nasconde una "separazione" che fu quanto mai netta e diede vita ad una accanita vertenza giudiziaria che contrappose per molti anni, e con molto accanimento, i due grandi artisti.
All'origine di tutto c'è la novella "Cavalleria rusticana" che Giovanni Verga scrisse a Milano nell'inverno del 1879 (mentre già lavorava al romanzo "I Malavoglia") e che venne pubblicata per la prima volta l'8 marzo del 1880 sulla rivista "Fanfulla della Domenica". La novella raccontava in poche pagine di grande "realismo" espressivo la conclusione tragica della passione di un giovane siciliano, Turiddu Macca, per una bella compaesana, Lola...

A propos de l'auteur










GIOVANNI VERGA

Giovanni Verga nasce a Catania nel 1840 da una famiglia della piccola nobiltà agraria siciliana.
Ciò che segna profondamente l'autore è la lettura di Zola. Questo avvicinamento alla letteratura naturalista francese lo coinvolge, a tal punto da trarre ispirazione per le sue opere: Giovanni Verga diventa così il maggiore esponente del Verismo in Italia.
I suoi primi romanzi sono: I carbonari della montagna, Sulle Lagune, Una peccatrice e il romanzo epistolare Storia di una capinera. Queste opere non ebbero un immediato successo, mentre divenne noto per il Ciclo dei Vinti e il romanzo I Malavoglia.

Détails du produit

Auteurs Giovanni Verga
Edition Lulu.com
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 03.01.2013
 
EAN 9781291273007
ISBN 978-1-291-27300-7
Pages 118
Dimensions 152 mm x 229 mm x 7 mm
Poids 184 g
Catégorie Sciences humaines, art, musique > Art > Théâtre, ballet

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.