Fr. 77.00

La lotta contro il lusso nell'antica Roma - Genesi della legislazione suntuaria nel IV e III secolo a.C.

Italien · Livre de poche

Expédition généralement dans un délai de 2 à 3 semaines (titre imprimé sur commande)

Description

En savoir plus










Il libro presenta un concetto originale dell'emergere della legislazione suntuaria (leggi sul lusso) nell'antica Roma. La genesi delle leggi contro il lusso è considerata globalmente, nella totalità dei loro presupposti economici, sociali, politici e ideologici. L'autore non si limita alla storia romana antica, mostrando un ampio sfondo storico per l'applicazione della legislazione suntuaria, che ci permette di identificare le ragioni dell'emergere di tali leggi nelle società preindustriali. Sulla base di un'analisi approfondita delle fonti vengono mostrati i presupposti sociali della lotta nell'antica Roma con un fenomeno come il lusso. L'autore usa vari metodi di analisi sociale, esaminando le biografie di importanti statisti, le tendenze nello sviluppo di grandi gruppi sociali e l'evoluzione dell'élite di potere di Roma. Per la prima volta nella letteratura domestica viene esplorato lo sfondo ideologico per la formazione delle leggi suntuarie, con particolare attenzione all'influenza dei modelli ideologici e degli atteggiamenti greci sul pensiero sociale di Roma. L'autore dipinge un quadro complesso dei contatti culturali tra Roma e il mondo greco, in cui i Sanniti giocarono un ruolo speciale.Il libro presenta un concetto originale dell'emergere della legislazione suntuaria (leggi sul lusso) nell'antica Roma. La genesi delle leggi contro il lusso è considerata globalmente, nella totalità dei loro presupposti economici, sociali, politici e ideologici. L'autore non si limita alla storia romana antica, mostrando un ampio sfondo storico per l'applicazione della legislazione suntuaria, che ci permette di identificare le ragioni dell'emergere di tali leggi nelle società preindustriali. Sulla base di un'analisi approfondita delle fonti vengono mostrati i presupposti sociali della lotta nell'antica Roma con un fenomeno come il lusso. L'autore usa vari metodi di analisi sociale, esaminando le biografie di importanti statisti, le tendenze nello sviluppo di grandi gruppi sociali e l'evoluzione dell'élite di potere di Roma. Per la prima volta nella letteratura domestica viene esplorato lo sfondo ideologico per la formazione delle leggi suntuarie, con particolare attenzione all'influenza dei modelli ideologici e degli atteggiamenti greci sul pensiero sociale di Roma. L'autore dipinge un quadro complesso dei contatti culturali tra Roma e il mondo greco, in cui i Sanniti giocarono un ruolo speciale.


A propos de l'auteur










Doctor en Historia, profesor asociado de la Universidad Pedagógica Estatal de Vólogda, director de la sección de Vólogda del Centro de Estudios de Derecho Romano del Instituto de Historia General de la Academia de Ciencias de Rusia, autor de 4 monografías sobre la historia de la sociedad y el derecho antiguos.

Détails du produit

Auteurs Vladimir Kvashnin
Edition Edizioni Sapienza
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 18.06.2021
 
EAN 9786203689549
ISBN 9786203689549
Pages 128
Catégorie Sciences humaines, art, musique > Histoire > Général, dictionnaires

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.