Fr. 139.20

Economia in crisi

Italien · Livre de poche

Expédition généralement dans un délai de 2 à 3 semaines (titre imprimé sur commande)

Description

En savoir plus










L'economia Europea iniziò a peggiorare molto tempo prima della crisi finanziaria del 2007: disoccupazione e crisi aziendali erano già in aumento prima del 2000. Nei decenni successivi la crescita è stata scarsa e alcune nazioni hanno rischiato la bancarotta
Perché, nonostante i nostri grandi sforzi, non abbiamo superato la recessione in tempi ragionevoli ? Che cosa lo ha impedito ?
Per cercare le risposte che gli economisti e i politici non hanno saputo dare, lo sguardo è stato esteso oltre l'aspetto economico
Nel tentativo di comprendere, si sono considerate le reciproche interazioni tra tecnologia, consumi di massa, produzione, debiti nazionali e banche
È emerso che il nostro modello di sviluppo può determinare inflazione o crisi in modo casuale (assieme all'aumento indefinito dei debiti della società verso il sistema di credito) e che la logica del nostro modo di procedere porta inevitabilmente al degrado ambientale
Sono stati valutati alcuni aspetti poco trattati in economia, come il legame tra linguaggio e tecnologia, il rapporto tra disoccupazione e automazione e le retroazioni (feedback) relative a produzione, salario e sistema di credito
Nelle conclusioni, vengono proposte azioni correttive per minimizzare la probabilità delle crisi, per arginare o eliminare il debito pubblico e per limitare gli enormi ed insopportabili danni che stiamo causando all'ambiente

Détails du produit

Auteurs Alessio Martinelli
Edition Lulu.com
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 03.11.2020
 
EAN 9781716857836
ISBN 978-1-71685-783-6
Pages 404
Dimensions 148 mm x 210 mm x 26 mm
Poids 772 g
Catégorie Sciences sociales, droit, économie > Economie > Branches spécifiques de l'économie

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.