En savoir plus
A propos de l'auteur
Angaben zur Person: Sportlehrer, Erwachsenenbildner und Berater im Bereich Sport und Inklusion sowie Gesundheit und Bewegung von Menschen mit Behinderung. Lehrbeauftragter an verschiedenen Pädagogischen Hochschulen und Universitäten, Ausbildner im Behindertensport.
Résumé
Il manuale di base di PluSport si propone di trasmettere le nozioni fondamentali per l'organizzazione di attività sportive efficaci e attente alle specifiche esigenze delle persone con andicap.
A causa delle proprie particolari condizioni fisiche o psichiche, le persone disabili si scontrano con limiti di vario genere a livello di percezione, elaborazione e realizzazione dei movimenti.
Il manuale descrive il quadro di diciassette diversi tipi di disabilità, dall'andicap visivo all'epilessia, e ne illustra gli effetti sull'attività fisica e sportiva.
In via preliminare, il testo mette in luce come le specifiche ripercussioni di ogni tipo di andicap possano essere osservate in base a prospettive diverse, concentrandosi sulla qualità del movimento, sull'apprendimento motorio, sugli aspetti della motricità sportiva o sulle cause della disabilità.
Lavorare nel settore dello sport per disabili implica saper creare offerte di attività fisica adeguate a gruppi eterogenei. Il capitolo «Giocare con le differenze» propone strumenti essenziali per la pianificazione, lo svolgimento e la valutazione di lezioni aventi per oggetto attività fisiche e sportive.
Completano il manuale una panoramica della storia e delle organizzazioni dello sport per disabili e alcune rifles