épuisé

Il volo di un gabbiano. La scultura dinamica di Etienne Jules Marey

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Intorno al 1880 si cerca con sempre maggiore ostinazione la causa ultima del volo. È il tempo nel quale i battelli a vapore solcano i mari, le locomotive corrono veloci sui binari e l'elettricità illumina e trasmette con il telegrafo i messaggi da un continente all'altro. È la marcia planetaria della tecnica che accelera verso il suo scintillante trionfo. Il lento quieto volteggio delle aquile sulle cime e il battito potente e leggero delle ali dei gabbiani sui mari celano però ancora tutto il loro mistero. Il medico francese Etienne Jules Marey è straordinariamente affascinato dal volo e per comprenderlo a fondo inventa la cronofotografia e arriverà fino a girare i primi corti filmati documentari sul moto degli esseri viventi, ancor prima che avvengano quelle fatidiche proiezioni in sala a Parigi e a Berlino che danno l'avvenuta nascita del cinema. Il miracolo del volo non è solo un fatto della nuda biologia e della tecnica aeronautica, è pure arte e Marey, dopo averlo documentato nelle cronofotografie, lo vuole fissare nel metallo fuso della sua scultura didattica "Vol d'un goéland" - volo d'un gabbiano - dove il doppio rapidissimo battito d'ala della bianca creatura è ritratto in un intrico di ali che fanno di questa plastica un primo esempio di scultura dinamica.

Détails du produit

Auteurs Curzio Vivarelli
Edition Campanotto
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2010
 
Pages 128
Thème Campanotto

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.