épuisé

Liberi di non comprare. Un invito alla rivoluzione

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Ci sono popoli, in remoti villaggi, invisibili al mondo: vivono al di fuori del PIL del loro Paese. Sono braccati da compagnie energetiche e telefoniche perché producano fatturato e si inseriscano nel "sistema". E noi? Noi siamo tutti numeri nei diagrammi di aziende, di multinazionali, dei mercati mondiali. Facciamo parte di un sistema organizzato, sociale e politico, che nulla ha di democratico e che traduce la durata della esistenza umana in capacità di acquisto. Ormai, possiamo convertire le nostre ore di lavoro, e quindi il nostro tempo, in articoli di consumo. Otto ore di vita-lavoro? Un paio di jeans. Quarantotto ore di vita-lavoro? Un nuovo smartphone. L'autrice parte dalla cultura dei popoli indigeni, che ben conosce, e da una conversazione, emblematicamente fuori da un McDonald's, con Jesus, un senzatetto di New York, per lanciare un appello e un invito alla rivoluzione. Recupera la morale umanistica di Pasolini e parla di sciopero degli acquisti, nulla a che vedere con la decrescita felice, piuttosto una lotta col coltello fra i denti per ridare dignità e peso alle nostre esistenze.

Détails du produit

Auteurs Raffaella Milandri
Edition Ps Edizioni
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2018
 
Pages 124
Thème Ps Edizioni

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.