épuisé

Alice

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Cinque racconti che si leggono come un romanzo. Temi: l'amore, la morte, la perdita di una persona cara, il percorso doloroso che deve compiere chi sopravvive per riorientare la propria vita, lasciando andare chi non c'è più, senza dimenticare. Protagonista dei racconti, Alice. In ogni racconto/capitolo un uomo, che Alice ha amato e che ha segnato la sua esistenza, muore. Come cambia la vita, cosa rimane dell'amore quando le persone non ci sono più? La morte e la tristezza di chi resta sono raccontate nello stile scarno che caratterizza la prosa di Judith Hermann. I personaggi prendono corpo da pochi tratti di penna, descrizioni di cose, gesti, azioni, contesti. Non si lascia sfogo alle emozioni, impensabile la disperazione. Lo sforzo è quello di incasellare i ricordi per ricomporli in un puzzle dal disegno ordinato e controllabile. La vita continua, bisogna andare avanti. Ma il dolore è palpabile, come il senso di insicurezza e di solitudine, che per i personaggi della Hermann sembrano condizione naturale e accettata. Le vite s'incrociano e si separano. Come nei quadri di Hopper, le persone sono vicine, ma è come se una materia invisibile impedisse loro di toccarsi nel profondo. E di sciogliersi in quel contatto.

Détails du produit

Auteurs Judith Hermann
Collaboration G. M. Angelucci (Traduction)
Edition Socrates
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2011
 
Pages 107
Thèmes Paesi, parole
Socrates
Socrates
Paesi, parole
Catégorie Littérature

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.