épuisé

Educare all'«umanesimo» solidale per nuovi stili di vita

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Frutto dell'annuale convegno organizzato dalla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia, il testo offre un contributo di analisi e di riflessione per l'edificazione di quello che papa Francesco chiama "umanesimo solidale". L'intento di cogliere il nesso che c'è tra evangelizzazione, catechesi ed educazione consente di ritornare sugli Orientamenti pastorali CEI Educare alla vita buona del Vangelo, alla luce del magistero di papa Francesco (Evangelii gaudium, Amoris laetitia, Laudato si' e I giovani, la fede e il discernimento vocazionale), per ricomprendere e riformulare i contenuti dell'"umanesimo solidale" in vista di una adeguata trasmissione della fede oggi, coniugando il processo educativo con tre dimensioni della vita: rispettare il creato, assumersi le proprie responsabilità e promuovere buone relazioni. L'obiettivo è: focalizzare, sul tema "educare", i contenuti presenti nel magistero di papa Francesco; sviluppare le dimensioni psicopedagogiche del processo educativo nel contesto odierno; individuare alcuni aspetti per educare a nuovi stili di vita: l'accoglienza, la fragilità, la legalità, la vita politica...; -evidenziare la spiritualità come dimensione imprescindibile per la vita buona del Vangelo; formare a una soggettualità ecclesiale che crei interesse verso il sociale e il politico, come forma di carità evangelica.

Détails du produit

Collaboration G. Alcamo (Editeur)
Edition Paoline Editoriale Libri
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2018
 
Pages 304
Thèmes A proposito di...
Paoline Editoriale Libri
Paoline Editoriale Libri
A proposito di...

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.