épuisé

Noi migranti. Per una poetica della relazione

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Il libro articola in modo innovativo alcune idee relative alle migrazioni che i maggiori ricercatori a livello internazionale hanno discusso negli anni recenti. La comprensione di tali concetti funziona come chiave di lettura della realtà, le cui implicazioni si snodano nelle pratiche educative e nei nostri contesti scolastici. Le migrazioni, che entrino nei luoghi del nostro quotidiano o ne restino ai margini, esigono attenzione. Ormai, nell'apparente ordinarietà delle cose, la dimensione del "disumano" è diventata logica politica manifesta. Dinanzi alla confusione delle narrazioni relative alle migrazioni, è indispensabile tornare al significato delle singole parole, elaborando un linguaggio comune da cui ripartire. C'è bisogno di narrazioni che compongano un'altra descrizione della realtà e che diano ragione della complessità e dell'umanità che la costituiscono. Scegliere un'altra narrazione delle migrazioni, nei contesti educativi, significa far spazio a un'altra realtà possibile. Il libro indica percorsi operativi e sperimentazioni in questa direzione.

Détails du produit

Auteurs Paola Gandolfi
Edition Castelvecchi
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 31.10.2018
 
Pages 172
Thèmes Le Polene
Castelvecchi
Castelvecchi
Le Polene

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.