Fr. 52.90

Sicurezza del Trasporto Aereo

Italien · Livre Relié

Expédition généralement dans un délai de 2 à 3 semaines (titre imprimé sur commande)

Description

En savoir plus

Il testo si propone di far acquisire al lettore le conoscenze delle metodologie e teorie di base per effettuare delle analisi di sicurezza e valutazione del rischio in diversi ambienti aeronautici, in un quadro di "Safety Management System". Vengono analizzati e descritti in dettaglio i metodi per effettuare studi prospettici di sicurezza di tipo probabilistico e per analisi quantitativa dei rischi associati a diversi pericoli nelle operazioni di volo, nella gestione delle operazioni di terra e nei processi manutentivi. Sono quindi presentate le metodologie formali per studi retrospettivi delle occorrenze ed incidenti, orientate alla ricerca delle cause ed alla definizione di raccomandazioni di sicurezza. Le teorie sono inquadrate in un approccio sistemico, che prevede la valutazione integrata qualitativa e quantitativa dei rischi derivanti dai guasti meccanici e da fattori umani.

Il testo è stato aggiornato sia sotto il profilo metodologico e tecnico, includendo i metodi più recenti sviluppati ed applicati in analisi di sicurezza reali, sia per dare al lettore una panoramica esaustiva del panorama normativo aeronautico di sicurezza con un intero capitolo dedicato alle novità derivanti per gli aeroporti, con il Reg. UE n.139/14, e per gli operatori aerei, con il Reg.EU 965/12, che hanno cambiato profondamente la sicurezza ed l'approccio ad essa negli operatori di servizi aerei europei.

Una serie di esempi semplici e casi studio vengono associati alle diverse teorie e metodi presentati nel testo.

Table des matières

Analisi sistemica di sicurezza: concetti e metodi.- Fattori umani nell'analisi di sicurezza.- Metodi per analisi retrospettive.- Il Safety Management System e metodologia integrata per l'analisi di sicurezza.- Aspetti normativi e regolamentari della sicurezza aerea.- Studio prospettico sicurezza: rischio di incidente da cambio pista.

A propos de l'auteur

Pietro Carlo Cacciabue è l’autore della prima edizione del presente volume ed è stato per circa 10 anni titolare del Corso di Sicurezza del Trasporto Aereo presso il Politecnico di Milano, Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale. Ricercatore da oltre 30 anni nel dominio della sicurezza nucleare e aeronautica, è autore di numerose pubblicazioni scientifiche e continua l’attività accademica e di ricerca presso l’Università di Kingston, UK.

 

Italo Oddone è titolare del Corso di Sicurezza del Trasporto Aereo presso il Politecnico di Milano, Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale. È pilota militare/civile, attualmente in pensione, con oltre 14.000 ore di volo ed è il Presidente del Comitato Italiano Sicurezza Volo (“Italian Flight Safety Committee” – IFSC).

 

Ivan Rizzolo, titolare del corso di Sicurezza nel Trasporto e nelle Infrastrutture Strategiche e di Sicurezza del Trasporto Aereo presso l’Università di Padova, ha al suo attivo numerose pubblicazioni e collaborazioni con altri atenei italiani sui temi della Safety aerea e Security e gestione del rischio delle operazioni in sistemi organizzativi complessi.

Résumé

Il testo si propone di far acquisire al lettore le conoscenze delle metodologie e teorie di base per effettuare delle analisi di sicurezza e valutazione del rischio in diversi ambienti aeronautici, in un quadro di "Safety Management System". Vengono analizzati e descritti in dettaglio i metodi per effettuare studi prospettici di sicurezza di tipo probabilistico e per analisi quantitativa dei rischi associati a diversi pericoli nelle operazioni di volo, nella gestione delle operazioni di terra e nei processi manutentivi. Sono quindi presentate le metodologie formali per studi retrospettivi delle occorrenze ed incidenti, orientate alla ricerca delle cause ed alla definizione di raccomandazioni di sicurezza. Le teorie sono inquadrate in un approccio sistemico, che prevede la valutazione integrata qualitativa e quantitativa dei rischi derivanti dai guasti meccanici e da fattori umani.

Il testo è stato aggiornato sia sotto il profilo metodologico e tecnico, includendo i metodi piùrecenti sviluppati ed applicati in analisi di sicurezza reali, sia per dare al lettore una panoramica esaustiva del panorama normativo aeronautico di sicurezza con un intero capitolo dedicato alle novità derivanti per gli aeroporti, con il Reg. UE n.139/14, e per gli operatori aerei, con il Reg.EU 965/12, che hanno cambiato profondamente la sicurezza ed l’approccio ad essa negli operatori di servizi aerei europei.

Una serie di esempi semplici e casi studio vengono associati alle diverse teorie e metodi presentati nel testo.

Détails du produit

Auteurs Carl Cacciabue, Carlo Cacciabue, Ital Oddone, Italo Oddone, Ivan Rizzolo
Edition Springer, Berlin
 
Langues Italien
Format d'édition Livre Relié
Sortie 01.01.2019
 
EAN 9788847039889
ISBN 978-88-470-3988-9
Pages 349
Dimensions 157 mm x 241 mm x 27 mm
Poids 702 g
Illustrations XXII, 349 pagg. 1 figg.
Thèmes UNITEXT /La Matematica per il 3+2
UNITEXT /La Matematica per il 3+2
Catégorie Sciences naturelles, médecine, informatique, technique > Technique > Technique aérospatiale

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.