épuisé

Gli anomali oscuri

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Marco, ormai anziano, sa che l'ispirazione per il suo primo romanzo non arriverà mai più e decide allora di scrivere l'altra storia, l'unica che conosce bene, la sola che merita forse di essere raccontata. Inizia così la narrazione della propria vita che s'intreccia con quella di Marisa, di Stefania e di altre figure, che hanno in comune l'appartenenza alla categoria degli anomali oscuri. È stata Marisa, la vecchia professoressa di italiano e storia a definirli così perché li considera creature speciali, la cui fragilità è invisibile, nascosta per pudore, per vergogna o per chissà quali altri motivi. Li sa riconoscere e li preferisce agli altri perché lei stessa fa parte del gruppo: avverte anche lei quell'incomprensibile disagio nell'anima che la condanna ad una vita incompiuta. Stefania trascorre l'infanzia in collegio, invisa alla madre superiora che riesce a sbarazzarsi di lei facendola adottare da una famiglia, legata alla bambina da lontana parentela. Stefania si affeziona a loro ma dopo qualche anno decide di lasciarli per trasferirsi in Messico, assieme a Tommi, per inseguire l'amore e l'utopia di un mondo migliore. Tutto sembra andare a gonfie vele ma un terribile terremoto si abbatte su Veracruz, distruggendo i sogni di Stefania. Tommi la abbandona e non le resta altro che un mesto ritorno a casa, dove ritrova gli zii adottivi che la sostengono in un momento così difficile.

Détails du produit

Auteurs Massimo Di Pietro
Edition Bertoni Editore
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2018
 
Pages 278
Thèmes Bertoni Editore
Bertoni Editore

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.