Fr. 64.00

L' ombra del Kahal. Immaginario antisemita nella Russia dell'Ottocento

Italien · Livre de poche

Expédition généralement dans un délai de min. 4 semaines (titre commandé spécialement)

Description

En savoir plus










Russia, seconda meta dell'Ottocento. La questione ebraica diviene argomento di dibattito pubblico sulle pagine di giornali e riviste. Brafman pubblica Il libro del Kahal, e scatena le fantasie piu pericolose dei giudeofobi russi. Kahal, da termine indicante la forma di autogoverno delle comunita ebraiche dell'Europa orientale, acquisisce ora il significato di potenza occulta che, attraverso una cospirazione planetaria, attua il programma di dominazione del mondo, dirige la mano armata del nichilismo nel suo attacco all'Europa, e realizza il progetto di disgregazione fisica e morale dell'Impero russo. A che punto si diffonde in Russia l'idea dell'esistenza di questo kahal segreto? Perche diviene una vera e propria fissazione per un numero crescente d'intellettuali, di letterati, di funzionari, di personalita di governo dell'Impero? In che modo, dunque, la giudeofobia, da sottotesto narrativo, diviene un'accusa reale capace di scatenare terribili pogrom antiebraici? Nel presente saggio l'autore risponde a queste cosi come ad altre domande esaminando la preistoria dei Protocolli dei Savi di Sion, quel testo che, come scriveva Rollin nel 1939, sarebbe divenuto il piu diffuso nel mondo dopo la Bibbia. Collocandosi nel panorama dei saggi sull'origine culturale dei Protocolli in un ambiente russofono, L'ombra del kahal si scosta dai lavori piu noti sull'argomento, concentrandosi sulle opere in cui la menzogna diventa realta e fomenta violenza, disprezzo, politiche antiebraiche, e agisce duramente sul corso delle vite di milioni di sudditi russi di fede mosaica. L'ombra del kahal e, dunque, una profonda analisi letteraria sulle origini, tra storia e mito, dell'antisemitismo russo.

Détails du produit

Auteurs Alessandro Cifariello
Edition Lingenbrink Georg
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 03.07.2013
 
EAN 9788867280124
ISBN 978-88-6728-012-4
Pages 284
Thèmes I libri di Viella
Viella
I libri di Viella
Viella
Catégories Sciences humaines, art, musique > Histoire
Sciences sociales, droit, économie > Sociologie > Théories sociologiques

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.