En savoir plus
Excerpt from Atti dell'Accademia Pontificia De'nuovi Lincei, Vol. 31: 1877-1878
Molecole ed Atomi e dei loro pesi relativi; tosto si vide la generalità di sif fatti principj; e come questi egualmente bene abbracciassero i (atti, che ci presentano tanto i corpi minerali quanto quelli che provengono dai regni orga nici. La divisione fra la Chimica inorganica e la Chimica organica scientifica mente era cessata, quantunque nelle scuole possa tuttora sussistere prattica mente per comodità di chi insegna o meglio dichi apprende. La scomparsa di questa divisione ha dato luogo a molti equivoci, che sono causa di spe ranze presuntuose in alcuni, di diffidenza in altri per le nuove dottrine chi miche. Infatti fino a poco tempo lontano dal presente, lo studio della chi mica organica si versava sopra corpi organizzati e troviamo tutte le Opere di chimica organica occuparsi del sangue, della bile, del latte, delle ossa ecc. Quindi il concetto giustissimo, che questi corpi non obbediscono esatta mente alle sole leggi chimiche, che non si possono riprodurre nel la boratorio del chimico, ma sono invece il solo prodotto della natura organica sia vegetale, sia animale. Tolta la divisione della chimica in minerale ed organica, e facile di cadere nell'equivoco di credere cioè che quei corpi, che prima si distinguevano dai minerali per la loro natura organizzata e per la origine ed impossibile riproduzione artificiale, potessero rientrare nell'as soluto dominio della chimica, ed essere a piacimento riprodotti nel labo ratorio. Questa idea, che poteva forse allettare le folli Speranze del ma terialista, pose in giusta diffidenza chiunque abborrisca tale errore: quindi l'opposizione alle nuove dottrine chimiche, che si ritenevano come causa di questa confusione o tali da condurre a conseguenze del tutto contrarie alla verità. A dissipare siffatti dubbi, a chiarire un equivoco cosi funesto io credo che nulla valga di meglio quanto il definire con esattezza i confini della Chimica; ed il chiarire precisamente il limite che separa la chimica dalle scienze affini.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.