épuisé

La prospettiva filosofica di Ernesto Grassi tra antropologia, logica e ontologia

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Nell'analisi del pensiero di Ernesto Grassi, l'autrice ha seguito come filo conduttore il tema dell'onto-antropologia che le appare come una chiave di lettura adeguata per comprendere la proposta umanistica-retorica di Grassi e l'idea di ganzer Mensch che la sottende. La scelta interpretativa della Di Somma non ha come scopo una ricostruzione storiografica delle diverse tappe del pensiero e della vita dell'autore su cui autorevoli interpreti si sono diffusamente espressi. Sono numerosi gli ambiti toccati dal filosofo: mitico/metaforologico, antropologico, filosofico, storia delle idee e storia della cultura. In questo contesto teorico, l'autrice del saggio fa emergere la centralità del concetto di Lichtung, il quale consente di comprendere la direzione metaforologica del pensiero grassiano che nei saggi giovanili si era concentrato maggiormente su una tematizzazione dell'ontologia fenomenologica. Si tratta di una Lichtung di evidente sapore heideggeriano che allarga il suo raggio di incidenza sulla cultura e sulla società trasformandosi nelle vichiane luci della Scienza Nuova.

Détails du produit

Auteurs Anna Di Somma
Edition La Scuola di Pitagora
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2018
 
Pages 357
Thèmes La Scuola di Pitagora
Biblioteca di studi umanistici
La Scuola di Pitagora
Biblioteca di studi umanistici

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.