épuisé

Quando tutto va male e altri racconti tristi

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Il nome di Guido Calgari è oggi maggiormente legato alla sua attività culturale, più che alla sua produzione letteraria. Meritano quindi di essere riscoperti questi "racconti tristi", pubblicati nel 1933 e ampliati nel 1968, col titolo "Quando tutto va male!. Fin dalla novella eponima l'autore mette in scena - in aperto contrasto con una «concezione arcadica della montagna» allora in voga - l'asprezza del mondo alpino, la tragedia sempre dietro l'angolo, la minaccia dell'emigrazione, l'incontro con una modernità a tratti incomprensibile. Eppure c'è attaccamento a questo mondo, caratterizzato da uno spirito comunitario che va man mano perdendosi, ora che «le rascane sono ormai tutte crollate».

Texte suppl.

Il nome di Guido Calgari è oggi maggiormente legato alla sua attività culturale, più che alla sua produzione letteraria. Meritano quindi di essere riscoperti questi «racconti tristi», pubblicati nel 1933 e ampliati nel 1968, col titolo Quando tutto va male. Fin dalla novella eponima l’autore mette in scena – in aperto contrasto con una «concezione arcadica della montagna» allora in voga – l’asprezza del mondo alpino, la tragedia sempre dietro l’angolo, la minaccia dell’emigrazione, l’incontro con una modernità a tratti incomprensibile. Eppure c’è attaccamento a questo mondo, caratterizzato da uno spirito comunitario che va man mano perdendosi, ora che «le rascane sono ormai tutte crollate».

Détails du produit

Auteurs Guido Calgari
Collaboration N. Valsangiacomo (Editeur)
Edition Dadò
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2018
 
Pages 208
Thèmes La rondine
Dadò
Armando Dadò Editore
Dadò
La rondine

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.