épuisé

«Quelli che egli ha predestinato». Paolo e l'azione di Dio nella storia

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Coniato da Paolo, il verbo greco proorízo, tradotto in latino con praedestinare, è stato, fin dai primi secoli, oggetto di dibattiti e polemiche che spesso ne hanno oscurato il significato. Attraverso una dettagliata indagine esegetica ed ermeneutica della I Lettera ai Corinti e della Lettera ai Romani, lo studio di Mauro Belcastro mira a rifondare sul pensiero dell'Apostolo il senso di questo verbo chiave per la riflessione teologica. «Con la creazione del verbo greco proorízo, reso in traduzione latina con praedestinare, l'apostolo Paolo vuole riferirsi anzitutto a una decisione anarchica e determinante di Dio su ciascuno e ciascuna. Un nuovo verbo per indicare una nuova, sconosciuta ed eterna relazione tra Dio e l'umanità, un particolare agire divino che non esclude, ma anzi comprende, una visione deterministica - sebbene teologica - della realtà. Per Paolo, il verbo esprime infatti la sovrana azione del Dio di Gesù Cristo, personale e vivente, confutando in tal modo l'idea di un cieco principio causale che muoverebbe l'universo. Il pensiero paolino emerge quindi come interamente guidato da un'idea della sovranità assoluta di Dio in Cristo sul mondo, sulla storia e sulle donne e gli uomini, una sovranità incomparabile con quelle umane. La questione della predestinazione, o dell'essere predestinati, è quindi intesa come punto centrale della riflessione di Paolo su questa sovranità».

Détails du produit

Auteurs Mauro Belcastro
Edition Claudiana
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2018
 
Pages 383
Thèmes Piccola biblioteca teologica
Claudiana
Claudiana
Piccola biblioteca teologica

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.