épuisé

La via del compagno. Lavori in secondo grado e alcune variazioni

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Il grado di compagno spesso viene ingiustamente sottovalutato. Lo si considera un momento di transizione. In realtà rappresenta un momento fondamentale nella formazione del libero muratore. Se il compito dell'apprendista è quello di imparare, dal compagno ci si attende che sappia mettere in pratica ciò che ha appreso. Il lavoro quindi è al centro della attività del compagno, un lavoro che si è svolto in una sfera meno materiale i cui risultati traspaiono dalle tavole che fanno parte di questa pubblicazione. La parola negata all'apprendista è stata concessa solo per far comprendere che le parole non servono. L'io non conta, conta il noi. Lungo il cammino intrapreso abbiamo imparato a vedere con gli occhi del fratello, ascoltare con le orecchie del fratello, gustare con la bocca del fratello, toccare con la mano del fratello. Abbiamo imparato a essere partecipi della realtà e condividerla. Abbiamo imparato che i sensi vanno dominati, non repressi. Abbiamo condiviso il nostro cuore strappandolo dal petto per offrirlo al fratello.

Détails du produit

Auteurs Iside R. L. 1481
Edition Tipheret
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2018
 
Pages 131
Thèmes Netzach
Tipheret
Tipheret
Netzach

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.