épuisé

Dialoghi traduttologici. Il testo letterario e la lingua inglese

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Sulla traduzione molto si è scritto e molto si scriverà in futuro. Il tema è molto vasto e altrettanto vasto è il dibattito suscitato dai vari aspetti del problema. L'atto traduttivo è strettamente collegato alla necessità umana di comunicare, di trasmettere conoscenza ma anche di allargare il proprio orizzonte conoscitivo. Si traduce la propria lingua in un'altra per intessere rapporti e stabilire legami, per descrivere modi di essere e di pensare. Il presente lavoro è una riflessione sulla fenomenologia del tradurre con una particolare attenzione al versante letterario (Jane Austen, Sarah Austin, George Eliot e James Joyce). Tradurre i classici significa innanzitutto dialogare con modelli letterari che, oltre a essere una sfida per il traduttore, si offrono al lettore sempre con nuove idee e nuovi mondi, continuando a rappresentare - anche in traduzione - la suggestività e il potere straordinario della parola.

Détails du produit

Auteurs Michela Marroni
Edition Solfanelli
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2018
 
Pages 208
Thèmes Solfanelli
Solfanelli

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.