épuisé

La carta delle arance

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Antichi aeroplanini al decollo, bolle di sapone... Non è infrequente, tra le metafore del fare poesia, l'immagine dello stacco da terra, della levitazione. Ma quella trovata da Pietro De Marchi nella poesia che sigilla La carta delle arance e gli dà titolo ci porta assai peculiarmente dentro le ragioni e le pulsioni di un'esperienza di scrittura in cui hanno parte fondante, radicale, la consapevolezza dell'effimero e, ad avversarla, l'ostinazione che pretende l'iterazione del miracolo. Capiamo allora, giunti al punto apicale del libro e della trilogia che esso conclude, come De Marchi sia riuscito - accensione dopo accensione, verso dopo verso - a farci riconoscere, nel volto del bambino protagonista della poesia di congedo, il nostro stesso volto. Lo ha fatto alimentando il desiderio di esserci, di essere chiamati a testimonianza, di poterci affacciare sulla scena per una qualche minima battuta che ci perpetui: fino a che il desiderio si dissolve e insieme si realizza nell'affidamento alla capacità di ascolto di questo straordinario captatore di voci, detti, storie, ritmi. De Marchi è il poeta che è per questa sorridente pietas che gli fa sentire il nostro insopprimibile desiderio di essere accolti, amati, sottratti - per quanto sospensivamente - a un destino di cenere: noi, «tutti con dentro un capogiro / a pensare di ripartire / senza lasciare un segno / che siamo stati qui».
(Rodolfo Zucco)

Détails du produit

Auteurs Pietro De Marchi
Edition Casagrande
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2016
 
Pages 105
Dimensions 116 mm x 190 mm x 15 mm
Poids 133 g
Thèmes Versanti
Casagrande
Casagrande
Versanti
Catégorie Littérature > Poésie, théâtre

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.