épuisé

Costruire l'ambiente. Gli strumenti e i metodi della progettazione ambientale

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Il quadro normativo della progettazione e della realizzazione degli organismi edilizi ha subito nel corso degli ultimi anni una profonda evoluzione. In particolare, la Comunità Europea ha definito il concetto di "edilizia sostenibile" promuovendo, all'interno del processo edilizio, un approccio metodologico, detto "life cycle thinking", che considera l'intero ciclo di vita dell'edificio, "from cradle to cradle", con l'obiettivo di ridurne l'impatto ambientale complessivo. Questa nuova cultura della progettazione comporta un processo edilizio allargato, in cui tutti i soggetti interessati (committenti, finanziatori, tecnici, costruttori, produttori di materiali, autorità competenti ecc.) concorrono alla costruzione di un ambiente edificato che risulti efficiente per quanto riguarda il consumo di risorse naturali ed energetiche, rispettoso del contesto e della cultura locale, competitivo in termini di costi di gestione e di manutenzione. Obiettivo del volume è dunque quello di ricostruire le origini, i contenuti e le finalità dell'edilizia sostenibile, delineando un "approccio globale" alle problematiche in gioco, attraverso il quale il processo edilizio viene analizzato in tutti i suoi aspetti: programmatici, normativi, ambientali, architettonici, economici e sociali.

Détails du produit

Auteurs Marco Casini
Edition Edizioni Ambiente
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2009
 
Pages 399
Thèmes Edizioni Ambiente
Manuali di progettazione sostenibile
Edizioni Ambiente
Manuali di progettazione sostenibile
Catégorie Sciences humaines, art, musique > Art > Architecture

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.