épuisé

L'inganno antirazzista. Come il progressismo uccide identità e popoli

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










Il multi-culturalismo avanza senza sosta: travolge le frontiere, decostruisce le identità, sovverte le tradizioni, smantella i diritti sociali, divide i popoli. Dopo Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna, anche l'Italia è in procinto di attraversare quella soglia drammatica. Stelio Fergola affronta i meccanismi sociali e culturali che accompagnano questo pericoloso processo di ingegneria sociale, che sta avviando i bianchi caucasici all'estinzione e trascinando nel baratro le nazioni europee. "L'inganno multietnico" è sostenuto da un clero ideologico che impone i diktat di un finto solidarismo fondato sull'accoglienza indiscriminata, nel disprezzo delle differenze e nell'esaltazione illogica di quell'invasione migratoria che alimenta il grande business dei trafficanti di esseri umani. La violenta pratica dello sradicamento - che ben si adatta alla vocazione mondialista del consumatore apolide, orfano della patria e della comunità - ha il solo scopo di soddisfare le esigenze di un mercato globale a caccia di nuovi schiavi, finendo per alimentare le tensioni e produrre il razzismo. Questo libro, impreziosito dalla narrazione dei fatti e dallo studio dei dati statistici, vuole rompere il silenzio assordante del "politicamente corretto", per affermare il sacrosanto diritto di sopravvivenza della nostra civiltà millenaria.

Détails du produit

Auteurs Stelio Fergola
Edition Passaggio al Bosco
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2018
 
Pages 224
Thèmes Passaggio al Bosco
Bastian contrari
Passaggio al Bosco
Bastian contrari

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.