épuisé

Teoria e pratica dell'eguaglianza. Percorsi di analisi critica

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus










In questi anni si è denunciata, da più parti, la crisi dell'ideale dell'eguaglianza. È una crisi che, se non dovesse arrestarsi e regredire, potrebbe, dell'eguaglianza, segnare la fine, determinando il tramonto del modello democratico, che sull'eguaglianza si fonda, e del valore della libertà, di cui l'eguaglianza costituisce al contempo il presupposto e l'obiettivo. Ma di quale eguaglianza si dichiara la crisi? Di quale dei suoi diversi aspetti si evoca il dissesto? Dobbiamo arrenderci all'idea che dal secolo della redistribuzione si scivoli inesorabilmente nel secolo della diseguaglianza? Questo libro è una bussola per orientarsi nel difficile discorso dell'eguaglianza: un discorso che appare tanto audace politicamente quanto analiticamente impervio e insidioso. Se l'eguaglianza è in crisi ma se ne difende il valore ('L'eguaglianza è morta. Viva l'eguaglianza!'), allora va rilanciata con ostinata tenacia. Però, per rilanciarne lo spirito, occorre avere chiare tutte le implicazioni dispiegate dal suo composito vocabolario, che potrà servire lo scopo solo se depurato da ambiguità concettuali e inquadrato, senza reticenze, nelle sue proprie coordinate ideologiche.

Détails du produit

Auteurs Fabrizio Mastromartino
Collaboration F. Mastromartino (Editeur)
Edition L'Asino d'Oro
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2018
 
Pages 227
Thèmes Le api
L'Asino d'Oro
L'Asino d'Oro
Le api

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.