En savoir plus
Excerpt from Studi Letterari
Con ciò Dante mostra chiaro com' ei tenesse le due letterature neolatine d' oltre Varo per anteriori e superiori all'italiana del secolo decimoterzo, si che a noi non deve parer grave il riconoscere nei primi esperimenti letterari del nostro volgare la imitazione d'una coltura straniera. E cotesta coltura, cavalleresca e feudale nella sostanza, ne si manifesta sotto due forme: lirica e soggettiva nelle rime de' provenzali, epica e oggettiva nelle canzoni di gesta e nei romanzi francesi. Accennai altrove (2) alle ragioni per che questi non potes sero su quel principio essere imitati non che emulati dai nostri, e come in vece e con che effetti attec chisse in Italia la lirica cavalleresca. Ora il motivo di tutta cotesta poesia, come ognun sa, fu l' amore; l'amore, principio d'ogni virtù e d'ogni perfezione.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.